Eventi : Corso

Trattamento dei pazienti con tumore della testa e collo: l’importanza della gestione multidisciplinare

Lun 10 nov 2025

La gestione dei tumori testa-collo è una sfida clinica che richiede il coinvolgimento sinergico di numerose figure specialistiche. L’esperienza maturata ad oggi nella cura di questa malattia ha evidenziato l’importanza della gestione multidisciplinare fin dall’inizio del percorso.

L’avvento dell’immunoterapia e l’evoluzione delle strategie loco-regionali impongono un aggiornamento continuo e condiviso. Questo incontro è pensato per valorizzare l’approccio multidisciplinare, discutere le aree grigie della pratica oncologica e promuovere il confronto tra esperienze reali e visioni future.

Responsabili scientifici:  Maria Grazia Ghi

Programma

10.30-10.45 Lettura magistrale
Il percorso multidisciplinare: dal PDTA alla pratica clinica 
10.45-11.30 Malattia ricorrente e/o metastatica:
10.45-11.00 Le caratteristiche della malattia, del paziente e dinamiche teraapeutiche
11.00-11.15 Le opportunità del trattamento locoregionale
11.15-11.30 Discussione interattiva
11.30-13.00 Tavola rotonda: Esperienze a confronto nel R/M HNSCC
ore 13.00- 14.00 Lunch
14.00-14.20  Lettura magistrale
Nuovi scenari terapeutici nella malattia localmente avanzata 
14.20-15.35  Evidenze e prospettive future nella malattia localmente avanzata.
Il ruolo chiave del team multidisciplinare: voci a confronto
14.20-14.35 Il punto di vista del radiologo
14.35-14.50 Il punto di vista del patologo
14.50-15.05 Il punto di vista del chirurgo
15.05-15.20 Il punto di vista del radioterapista
15.20-15.35 Il punto di vista dell’oncologo
15.35-17.00 Discussione finale
17.00-17.30 Take-Home Messages
17.30 Termine dei lavori

Documenti